Il Laboratorio Semplice…mente Haiku prosegue “en plein air” e la sera del 3 maggio ha avuto come meta il Parco Aldo Aniasi, già Parco di Trenno, uno dei più grandi di Milano, situato nel nord-nord-ovest della città.
Era una serata limpidissima, anche se in lontananza si udiva tuonare. Il vento rumoreggiava fra le foglie degli alberi , i grilli cantavano come in estate. Passeggiando tra il verde nel lento imbrunire, abbiamo condiviso piacevolissime sensazioni, in un’atmosfera poetica ed amichevole che ci ha suggerito questi componimenti…
vento di maggio
nel lungo crepuscolo
corri libero
****
grillo parlante
non è giunta l’estate
abbi pazienza
haiku di Andrea Omini
sera di maggio –
scompigliate dal vento
foglie argentate
****
vento di maggio –
l’acero lo asseconda
senza paura.
****
il primo grillo
della nuova stagione –
il primo haiku
****
maggio in cittá –
nella voce del vento
il richiamo del mare
haiku e katauta (l’ultimo) di Flavia Rolli
****
un dolce ronzio
tra le acacie e i sambuchi
i moscerini
****
sera di maggio
mangiando fior d’acacia
tra risa ed haiku
****
lampi lontani
si lamentano i grilli
del forte vento
haiku di Laura Cainarca
vento di maggio –
delle acacie il profumo
rimane un sogno
haiku di Luigi Zamproni
abbandonarsi
al rumore del vento
senza riserve
****
soltanto il vento
fa rumore nel parco –
solitudini
haiku di Francesca Casagrande
***
foto di Flavia Rolli
Ecco i commenti dal Multiblog La Nostra Commedia Seconda Edizione, con il quale generalmente condividiamo i nostri scritti.
tinamannelli ha detto:
17 maggio 2016 alle 08:57
Complimenti, versi in metrica tutti bellissimi. Bravissimi a te e a tutti gli autori.
jalesh ha detto:
17 maggio 2016 alle 10:11
Stupenda metrica complimenti a tutti gli autori
orofiorentino ha detto:
17 maggio 2016 alle 12:16
Metriche meravigliose, complimenti a tutti di cuore:)